
La pellicola italo-francese è ambientata nella Venezia del 1735, in cui durante il carnevale si verificano una serie di delitti nella città. Di questi crimini viene accusato il ventottenne Carlo Goldoni, il quale però grazie all'aiuto degli amici Antonio Vivaldi e Giambattista Tiepolo riesce a scovare il vero colpevole e quindi a salvarsi. Il film è rintracciabile anche col titolo alternativo di "Piccoli delitti veneziani".
Le musiche son a cura di Antonio Vivaldi dirette dai Solisti Veneti.
Tra gli interpreti possiamo ricordare Vincent Spano, Wojciech Pszoniak, Isabel Russinova e Massimo Dapporto.

Il personaggio dei fumetti simbolo della Walt Disney Company è stato creato nel 1928 per mano dello stesso Walt Disney.
Se pur evolutosi nel tempo, Topolino è riconducibile sempre allo stesso tipo di abbigliamento che consiste in un paio di pantaloncini, delle scarpe e dei guantoni bianchi. Questo, che è stato il suo primo tipo di outfit nella storia, appare a colori sul "grande schermo" nel 1935 è quindi finalmente chiaro che le scarpe di Topolino siano gialle e che i suoi pantaloncini siano rossi, ma non di un rosso qualsiasi bensì di un vero e proprio rosso veneziano, colore che il topolino più amato del mondo indossa sempre e tutt'ora nelle pellicole cinematografiche quali "Il concerto della banda", "Fantasia", nei vari e numerosi film di Natale, ecc.
Se pur evolutosi nel tempo, Topolino è riconducibile sempre allo stesso tipo di abbigliamento che consiste in un paio di pantaloncini, delle scarpe e dei guantoni bianchi. Questo, che è stato il suo primo tipo di outfit nella storia, appare a colori sul "grande schermo" nel 1935 è quindi finalmente chiaro che le scarpe di Topolino siano gialle e che i suoi pantaloncini siano rossi, ma non di un rosso qualsiasi bensì di un vero e proprio rosso veneziano, colore che il topolino più amato del mondo indossa sempre e tutt'ora nelle pellicole cinematografiche quali "Il concerto della banda", "Fantasia", nei vari e numerosi film di Natale, ecc.

Nessun commento:
Posta un commento